...
- open event20septemberVerga 100 nel Gattopardo : Don Gesualdo in scena
Verga 100 nei 60 anni del Gattopardo : Don Gesualdo in scenaTra i romanzi più importanti di Giovanni Verga, la rappresentazione del Don Gesualdo in un nuovo adattamento di forte sentimento e incentrato sui rapporti familiari e le relazioni sociali. Un dramma che ha appassionato migliaia di partecipanti rimasti coinvolti dalla struggente interpretazione Cast : Alessandro Sparacino, Rita Abela, Musiche di Riccardo Gerbino. Regia di Lorenzo MuscosoIngresso libero - No prenotazioni
Monastero delle benedettine, 155 Via Filippo Turati, 92020 Palma di MontechiaroWednesday 20 September 2023 - open event20augustVerga Film Festival
Festival del cinema del nuovo realismo e tematiche socialiIl Verga Film Festival è una seziona parte del Festival Verghiano, Manifestazione in omaggio allo Scrittore Giovanni Verga che propone di fare conoscere e diffondere opere audiovisive che documentano i diversi orizzonti geografici, politici e culturali attraverso il mezzo filmico. Il Cinema come atto di comunicazione culturale e sociale che dialoga con l’uomo e senza l’utilizzo di espedienti artificiali ma solo attraverso la purezza di...
--Sunday 20 August 2023 - open event09augustDon Gesualdo
Don GesualdoTra i romanzi più importanti di Giovanni Verga, la rappresentazione del Don Gesualdo in un nuovo adattamento di forte sentimento e incentrato sui rapporti familiari e le relazioni sociali. Un dramma che ha appassionato migliaia di partecipanti rimasti coinvolti dalla struggente interpretazioneCast : Alessandro Sparacino, Rita Abela, Musiche di Riccardo Gerbino. Regia di Lorenzo Muscoso
Comune di Messina - Palazzo Zanca, 110 Via San Camillo, 98122 MessinaWednesday 9 August 2023 - open event30decemberPresepe Verghiano (Eremo St.Anna – 30 Dic)
In esclusiva il Presepe Verghiano, evento di chiusura del Centenario di Verga.Un percorso itinerante Inter dal Sagrato al cimitero Eremita- NON E' CONSENTITO L'INGRESSO CON PASSEGGINI - - BIGLIETTI SOLO ONLINE - NON SARA' POSSIBILE ACQUISTARLI IN LOCO - - Durata spettacolo circa un'ora Nell’anno del Centenario di Giovanni Verga, il suo universo narrativo si incontra con il mondo della chiesa nella rappresentazione del Presepe Verghiano, che per questa V° Edizione, si distacca dalla classica...
Eremo Sant'Anna, Via San Nicolo 213 (Ingresso) Ingresso dal Cancello, 95022 Aci Catena CTFriday 30 December 2022 - open event30novemberGiovanni Verga : Inverno Milanese
Inverno Milanese - Ultimo appuntamento Centenario G. VergaUn ultimo appuntamento nel ricordo celebrativo di Giovanni Verga a Milano. Interverrà il Prof. Franco Sanno che condurrà l'incontro e parlerà delle residenze milanesi dello scrittore. Seguirà la Prof.ssa Elena D'Incerti che focalizzerà l'attenzione alla tematica femminile nei Drammi Intimi, e poi il regista Lorenzo Muscoso che racconterà la sicilianità caratterizzante del Novelliere. Concluderà il Prof. Federico Leonardi parlando dell...
Biblioteca Accursio, 5 Piazzale Francesco Accursio, 20151 MilanoWednesday 30 November 2022 - open event13novemberDon Gesualdo(Teatro Margherita – Caltanissetta 13)
Dopo il successo a Modica, Ragusa, Catania, Siracusa e Palermo, arriva in esclusiva e direttamente dai luoghi originari il "Don Gesualdo"VERGA 100 "DIRETTAMENTE DA VIZZINI E DAI LUOGHI ORIGINARI DELLA NOVELLA" Gesualdo Motta, un uomo avido e ricco, di umili origini, marito di Bianca Trao, una donna nobile che non lo ama. Il loro è un matrimonio di interesse, e questi vengono fuori in paese, tanto che l’uomo viene disprezzato dai parenti e paesani, perché dedito all'accumulo di averi e pote...
Teatro 'Regina Margherita', 1 Corso Vittorio Emanuele II, 93100 CaltanissettaSunday 13 November 2022 - open event09novemberLa Milano di Giovanni Verga
La Milano di VergaL'incontro di Giovanni Verga con la città di Milano, dalla scrittura di opere minori alla scoperta del Verismo. Proiezione del teaser del documentario "Cunziria" diretto da Lorenzo Muscoso che racconta il celebre scenario della Cavalleria Rusticana. Conduce il Prof. Franco Sanna Ingresso libero con prenotazione allo 02 88464305 -64300 oppure a c.biblioaccursio@comune.milano.it o tramite affluences.com/biblioteca-accursio
Biblioteca Accursio, 5 Piazzale Francesco Accursio, 20151 MilanoWednesday 9 November 2022 - open event30octoberDon Gesualdo (Spasimo – Palermo 30 ottobre)
Dopo il successo a Modica, Ragusa e Catania, arriva in esclusiva e direttamente dai luoghi originari il "Don Gesualdo"VERGA 100 "DIRETTAMENTE DA VIZZINI E DAI LUOGHI ORIGINARI DELLA NOVELLA" Biglietto €10 +1 commessione Agenzia Gesualdo Motta, un uomo avido e ricco, di umili origini, marito di Bianca Trao, una donna nobile che non lo ama. Il loro è un matrimonio di interesse, e questi vengono fuori in paese, tanto che l’uomo viene disprezzato dai parenti e paesani, perché dedito all'accumu...
Santa Maria dello Spasimo, 15 Via dello Spasimo, 90133 PalermoSunday 30 October 2022 - open event16octoberDon Gesualdo – Ultima data (Scicli – 16 ottobre € 6)
Dopo il successo a Modica, Ragusa e Catania, arriva in esclusiva e direttamente dai luoghi originari il "Don Gesualdo" per la via dei TesoriVERGA 100 "DIRETTAMENTE DA VIZZINI E DAI LUOGHI ORIGINARI DELLA NOVELLA" Gesualdo Motta, un uomo avido e ricco, di umili origini, marito di Bianca Trao, una donna nobile che non lo ama. Il loro è un matrimonio di interesse, e questi vengono fuori in paese, tanto che l’uomo viene disprezzato dai parenti e paesani, perché dedito all'accumulo di averi e p...
Villa Penna, 23 Via Dante Alighieri, 97018 ScicliSunday 16 October 2022 - open event08octoberLa Lupa (Spasimo – Palermo 8 Ottobre)
La LupaVERGA 100 "DIRETTAMENTE DA VIZZINI E DAI LUOGHI ORIGINARI DELLA NOVELLA" Biglietto €10 + 1 commissione agenzia Trama La Gnà Pina, è una donna di mezza età, rimasta vedova in età giovanile. Per la sua veste e aspetto famelico viene soprannominata La Lupa. Quando passa per la strada la gente si fa il segno della croce, come se vedesse il diavolo. Si invaghisce di Nanni, un giovane bracciante che lavora nei campi. Il desiderio verso di lui cresce giornalmente finché diviene il suo tor...
Santa Maria dello Spasimo, 15 Via dello Spasimo, 90133 PalermoSaturday 8 October 2022 - open event02octoberUnplugged Salemi : Il Canto de La Lupa
Unplugged Sameli - Il Canto de La Lupa (Donnafugata 2 ottobre ore 20.30)Nel ricordo delle memorie di un tempo, in esclusiva, uno straordinario concerto in acustica di Carmelo Salemi, uno tra i musicisti isolani più apprezzati della musica popolare. Lo scenario di Donnafugata farà da cornice a una atmosfera magica nella celebrazione musicale del Centenario di Verga. L'artista si esibirà in una performance sonora portando in scena il suo brano "La Lupa" scritto sulle narrazione di Giovanni Ver...
Castello Donnafugata, Castello Donnafugata, 97100 RagusaSunday 2 October 2022 - open event02octoberVerga Film Festival
Verga Film FestivalVerga 100 Presente Informazione Il Verga Film Festival è una seziona parte del Festival Verghiano, Manifestazione in omaggio allo Scrittore Giovanni Verga che propone di fare conoscere e diffondere opere audiovisive che documentano i diversi orizzonti geografici, politici e culturali attraverso il mezzo filmico. Il Cinema come atto di comunicazione culturale e sociale che dialoga con l’uomo e senza l’utilizzo di espedienti artificiali ma solo attraverso la purezza di un li...
Cunziria, via Masera, 95049 VizziniSunday 2 October 2022 - open event02octoberDonnafugata si racconta : spazio agli autori
2° Parte dell'evento dell'evento dedicato al mondo dei libri, Costume e TeatroUn evento in esclusiva che inaugura questo inverno con un progetto che unisce cultura, moda e spettacolo nell'ambito del Centenario Verga. Una manifestazione che promuove i protagonisti della scrittura all'interno dello scenario del Castello Donnafugata, seguirà una mise en scene dell'arte tessile dello stilista Martino Midali, artista internazionale con un grande passione per la Sicilia, e che veste Stars come Ba...
Castello Donnafugata, Castello Donnafugata, 97100 RagusaSunday 2 October 2022 - open event01octoberDéfilé Midali tra le leggende rusticane
Donnafugata Book Festival : Libri, Moda, Teatro (1 ottobre)Un evento in esclusiva che inaugura questo inverno con un progetto che unisce cultura, moda e spettacolo nell'ambito del Centenario Verga. Una manifestazione che promuove i protagonisti della scrittura all'interno dello scenario del Castello Donnafugata, seguirà una mise en scene dell'arte tessile dello stilista Martino Midali, artista internazionale con un grande passione per la Sicilia, e che veste Stars come Barbra Streisand e D...
Castello Donnafugata, Castello Donnafugata, 97100 RagusaSaturday 1 October 2022 - open event08septemberMastro Don Gesualdo
Mastro Don GesualdoGesualdo Motta, un uomo avido e ricco, di umili origini, marito di Bianca Trao, una donna nobile che non lo ama. Il loro è un matrimonio di interesse, e questi vengono fuori in paese, tanto che l’uomo viene disprezzato dai parenti e paesani, perché dedito all'accumulo di averi e poteri. Bianca muore dando alla luce Isabella che prova vergogna per il passato misero dell’uomo, tanto da non accettare il cognome. La giovane si sposa e va a vivere a Palermo. Gesualdo, malato e...
Siracusa, Siracusa, 96100 SiracusaThursday 8 September 2022 - open event04septemberLa Lupa (Donnafugata) 4 settembre
La LupaTrama La Gnà Pina, è una donna di mezza età, rimasta vedova in età giovanile. Per la sua veste e aspetto famelico viene soprannominata La Lupa. Quando passa per la strada la gente si fa il segno della croce, come se vedesse il diavolo. Si invaghisce di Nanni, un giovane bracciante che lavora nei campi. Il desiderio verso di lui cresce giornalmente finché diviene il suo tormento, ma egli si mostra più avvezzo alla roba che assecondare il suo piacere. Di fronte al suo rifiuto, la donna...
Castello Donnafugata, Castello Donnafugata, 97100 RagusaSunday 4 September 2022 - open event27augustLa Lupa
La LupaLa Gnà Pina, è una donna di mezza età, rimasta vedova in età giovanile. Per la sua veste e aspetto famelico viene soprannominata La Lupa. Quando passa per la strada la gente si fa il segno della croce, come se vedesse il diavolo. Si invaghisce di Nanni, un giovane bracciante che lavora nei campi. Il desiderio verso di lui cresce giornalmente finché diviene il suo tormento, ma egli si mostra più avvezzo alla roba che assecondare il suo piacere. Di fronte al suo rifiuto, la donna gli c...
Eremo Sant'Anna, Via San Nicolo 213 (Ingresso) Ingresso dal Cancello, 95022 Aci Catena CTSaturday 27 August 2022 - open event21augustMastro Don Gesualdo
Mastro Don GesualdoGesualdo Motta, un uomo avido e ricco, di umili origini, marito di Bianca Trao, una donna nobile che non lo ama. Il loro è un matrimonio di interesse, e questi vengono fuori in paese, tanto che l’uomo viene disprezzato dai parenti e paesani, perché dedito all'accumulo di averi e poteri. Bianca muore dando alla luce Isabella che prova vergogna per il passato misero dell’uomo, tanto da non accettare il cognome. La giovane si sposa e va a vivere a Palermo. Gesualdo, malato e...
Castello Donnafugata, Castello Donnafugata, 97100 RagusaSunday 21 August 2022 - open event20augustLa Lupa
La LupaLa Gnà Pina, è una donna di mezza età, rimasta vedova in età giovanile. Per la sua veste e aspetto famelico viene soprannominata La Lupa. Quando passa per la strada la gente si fa il segno della croce, come se vedesse il diavolo. Si invaghisce di Nanni, un giovane bracciante che lavora nei campi. Il desiderio verso di lui cresce giornalmente finché diviene il suo tormento, ma egli si mostra più avvezzo alla roba che assecondare il suo piacere. Di fronte al suo rifiuto, la donna gli c...
Castello Donnafugata, Castello Donnafugata, 97100 RagusaSaturday 20 August 2022 - open event13augustMastro Don Gesualdo
Mastro Don GesualdoGesualdo Motta, un uomo avido e ricco, di umili origini, marito di Bianca Trao, una donna nobile che non lo ama. Il loro è un matrimonio di interesse, e questi vengono fuori in paese, tanto che l’uomo viene disprezzato dai parenti e paesani, perché dedito all'accumulo di averi e poteri. Bianca muore dando alla luce Isabella che prova vergogna per il passato misero dell’uomo, tanto da non accettare il cognome. La giovane si sposa e va a vivere a Palermo. Gesualdo, malato e...
Eremo Sant'Anna, Via San Nicolo 213 (Ingresso) Ingresso dal Cancello, 95022 Aci Catena CTSaturday 13 August 2022