In occasione dell’anniversario dedicato a Giovanni Verga, dal 27 al 31 gennaio 2025, “Verga 100” realizzerà una serie di eventi in omaggio al Padre del Verismo, coinvolgendo studenti, appassionati e pubblico di tutte le età. Le celebrazioni si estenderanno dalle scuole del Sud al Nord Italia, comprendendo conferenze, rappresentazioni teatrali e proiezioni audiovisive, offrendo un viaggio immersivo nell’universo narrativo del grande Scrittore.Le conferenze rappresenteranno un momento formativo di grande valore per un approfondimento delle opere verghiane e un’analisi dei loro legami con la realtà sociale contemporanea. Le rappresentazioni teatrali daranno vita ai capolavori del Verismo attraverso performance emozionanti, capaci di restituire le atmosfere e i drammi vissuti dai personaggi che abitano le storie di Verga. Per quanto riguarda le proiezioni audiovisive, uno dei momenti centrali sarà la trasposizione di Cavalleria Rusticana, realizzata nel 2022 nei luoghi originari che hanno ispirato la celebre novella, offrendo una rappresentazione autentica e suggestiva. Sarà inoltre presentato il cortometraggio Leggende Rusticane, che racconta il celebre duello attraverso la voce di uno degli ultimi cantastorie siciliani. Vincitore di oltre 30 premi internazionali, questo lavoro intreccia magistralmente tradizioni, miti e storie popolari siciliane, evocando l’indissolubile legame tra terra e memoria. Le celebrazioni rappresentano un’occasione unica per riscoprire e condividere l’eredità di Giovanni Verga, immergendosi in un racconto collettivo che continua a ispirare generazioni con la sua straordinaria capacità di narrare la vita, la lotta e le speranze di un popolo.
