e

Produzione

La Dreamworld Pictures è l'organizzazione ufficiale impegnata nella promozione dell'Opera Verghiana. L’Ente cura il tradizionale Festival Verghiano (www.festivalverghiano.it) - che ha come Testimonial l’attrice Maria Grazia Cucinotta - promosso presso il Castello di Donnafugata e un tour in varie città siciliane. Evento divenuto punto di riferimento sul territorio non si è arrestato nemmeno durante la pandemia (Fonti https://youtu.be/2amS_2dVh_o)- L'ultima edizione, conclusasi lo scorso 24 settembre 2021 è stato un successo (Fonti Quotidiano di Ragusa). Iniziative raccontate da RAI, Giro d'Italia e editoriali nazionali ed internazionali che nel corso degli anni ha raccolto un'audience di migliaia persone. Nel corso del tempo la produzione ha instaurato relazioni culturali con città come Catania, Ragusa, Palermo, Roma, Milano, Gravina in Puglia, Parma e Matera 2019, città di Los Angeles. Relazioni instaurate anche in ambito universitario con le conferenze realizzate presso l'Università, La Sapienza di Roma e Matera. Le attività, inoltre, sull'argomento sono state altresì celebrate anche a Expo 2015 all'interno del Padiglione BioMediterraneo, tra queste anche il protocollo ``Marines Meet Verga`` promossa in collaborazione con il Ministero della Difesa degli Stati Uniti nell'ambito di Community Relations. Iniziative valorizzate altresì dall'Archeologo Sebastiano Tusa in più occasioni e divenute rappresentative dei Beni Culturali isolani alla Fiera Internazionale a Paestum.

Direzione

Tutta l’attività è curata dal regista e sceneggiatore Lorenzo Muscoso , autore Siae e originario della città del celebre novelliere E’ l’autore di una nuova rielaborazione del repertorio verghiano, con testi e adattamenti originali con messe in scene in varie parti di Italia. E’ altresì autore di progetti multimediali e direttore artistico di diversi festival e iniziative culturali, tra cui il progetti sul sociale contro la violenza sulle donne e legalità, quali “capitanicoraggiosi.org” - dedicato alla memoria dei Giudici Falcone e Borsellino - in cooperazione di diverse personalità nell’ambito dello spettacolo internazionale e rappresentanti dell'Autorità Giudiziaria - . Ha ricevuto vari riconoscimenti, tra cui quello per il Giornalismo Sociale - promosso da Sodalitas e Bracco - e allo spettacolo, per le varie opere audiovisive, e dal Governo degli Stati Uniti per l’impegno culturale. E’ stato docente presso l’Accademia di Belle Arti ed formatore Mibact nel progetto di formazione al linguaggio filmico nelle scuole, alterna la sua attività registica con collaborazioni con Società di Produzioni Cinematografiche e nella conduzione di laboratori di grammatica audiovisiva negli Istituti Superiori e Università

Quisque sagittis quam sit amet elementum cursus. Vestibulum convallis condimentum molestie. Ut dignissim varius odio vitae.

Servizi Rai
X